Selezioniamo il fornitore migliore in funzione dei pezzi e delle vostre esigenze.
I tempi di produzione sono precisamente descritti nel preventivo.
Anche con diversi materiali, lavorazioni etc…
I sottosquadri per noi non sono un problema.
Su ruchiesta controllo dimensionale e certificazioni materiali.
I problemi capitano, noi facciamo in modo che non siano tali.
NDA sottoscritti con tutti fornitori e clienti.
Siamo una commerciale di intermediazione specializzata in produzioni di prototipi e piccoli lotti tra Italia a Cina.
Vi seguiamo dalla fase di preventivo fino alla conferma della qualità dei pezzi ricevuti.
Selezioniamo il fornitore migliore in funzione dei pezzi e delle vostre esigenze.
Richiediamo la valutazione dei vostri pezzi a più aziende e vi sottoponiamo il preventivo migliore dal punto di vista costo/qualità.
In caso di problemi con i files cerchiamo di risolvere appena possibile le questioni in modo da non fermare le lavorazioni
La parte che preferiamo, quando tutto va liscio
Su richiesta possiamo effettuare controlli dimensionali, rilasciare certificati dei materiali o altre certificazioni necessarie.
La spedizione viene effettuata con corriere espresso, DHL, Fedex, UPS. I tempi di consegna sono di 3/5 giorni.
Vi seguiamo in fase di import in modo che non abbiate dubbi sui codici doganali e sui costi da sostenere.
Le macchine CNC (Computer Numerical Control) sono la nostra attività principale di prototipazione. Abbiamo oltre 30 unità di macchine CNC ad alta precisione in diverse dimensioni della piattaforma di lavoro. Questi macchinari vengono principalmente utilizzati per esportare materiale e creare oggetti di qualsiasi tipo, dal tavolino di design a componenti meccanici di alta precisione. Si parte da un blocco di materiale grezzo che, attraverso una fresa, asporta materiale fino all’ottenimento dell’oggetto finito. Sono ottime da utilizzare in pre-serie, poiché si lavora su files 3D che nascono per una produzione di serie, quindi già esenti da difetti di forma. Offriamo diversi tipi di materiali: plastici e metallici. Oltre le macchine CNC a 3 assi sono disponibili anche quelle a 5 assi. SUPER3D supporta la fase dello sviluppo del progetto mediante il processo della prototipazione rapida con tecnologia CNC, in quanto è estremamente veloce, versatile ed economica.
Il processo di pressofusione fa parte dei nostri servizi di prototipazione di SUPER3D consiste nell’ iniezione ad alta pressione del metallo fuso in uno stampo composto da due semistampi. Il metallo si solidifica nella forma desiderata dopodichè, il metallo fuso viene introdotto nello stampo grazie al movimento di un pistone, nel momento in cui il metallo si solidifica, il pistone inverte direzione e i semistampi possono essere separati per l’estrazione del pezzo stampato. A questo punto lo stampo è pronto per un nuovo ciclo e una nuova stampata. Questa tecnologia rappresenta la soluzione ideale per chi necessita di medie o grandi produzioni. Il costo iniziale dello stampo viene più che ammortizzato durante il suo utilizzo. Uno stampo, infatti, resiste ad un alto numero di stampate prima di dover essere sostituito. SUPER3D realizza pressofusione con i seguenti materiali: Alluminio ADC10 – ADC12 – A380 – A413 Acciaio H13 Zinco #3 – #5 Magnesio AZ91D
Lo stampaggio del silicone è realizzato in ambiente sottovuoto, creando uno stampo in silicone fuori dal prototipo e una colata con PU, di cui vengono stampate alcune copie. Abbiamo 3 unità di macchine per colata a vuoto di diverse dimensioni, la più grande è lunga 2,5 metri. In seguito al rilascio del vuoto, il prototipo viene inserito in un forno per dargli ulteriore resistenza. Dopo questa operazione, gli stampi siliconici vengono rimossi e possono essere riutilizzati. Questa procedura viene consigliata nei casi in cui il prototipo richiedesse livelli di dettagli molto elevati. Con questa lavorazione noi di SUPER3D possiamo realizzare prototipi funzionali, che riproducano accuratamente forme, colori e texture del modello originale.
SUPER3D offre la consulenza di contorno, che non possiamo astenerci dall’offrire in ambito di realizzazione di prototipi: quella dell’engineering. Potete contare sulle nostre capacità di progettazione per tutte le vostre esigenze, sia legate ad un prototipo, che in assoluto per le vostre necessità di sviluppo. La verifica di sottosquadri, sformi, estraibilità ed altro legate a stampi o semplici lavorazioni di fresa 3D rientrano perfettamente nelle nostre capacità. Se avete bisogno di un disegno ex novo, magari di una parte ancora non digitale, saremo lieti di fare per voi scansione 3D o di utilizzare tecniche analoghe al fine di ottenere delle matematiche pulite e pronte per la produzione.
SUPER3D offre il servizio di estrusione, che consiste nel forzare l’ Alluminio allo stato liquido attraverso una sagoma, che va a creare la forma esterna del pezzo. La tecnologia di estrusione da noi offerta, prevede anche l’aggiunta di diverse opzioni ,volte a migliorare l’aspetto finale del prodotto come l’ anodizzazione o la verniciatura. Ogni tipo di profilato o tubo potrà essere realizzato grazie alla nostra collaborazione con i nostri fornitori. Con questo processo si possono, quindi lavorare materiali metallici abbattendo ulteriormente i costi di produzione.
Noi di SUPER3D, offriamo anche, la prototipazione a partire da semplici lastre di metallo. La lamiera può essere piegata, lavorata e tagliata in modo da consentire innumerevoli possibilità di forme. Il laser consente un’altissima precisione, siamo quindi, in grado di realizzare qualsiasi forma abbiate la necessità di creare. Diversi metalli possono essere lavorati a partire da lamiere, inoltre sono disponibili svariate finiture post lavorazione.
La base di partenza di ogni prodotto e attrezzatura è il disegno, pertanto abbiamo voluto dare un’attenzione particolare al reparto costruzione stampi. SUPER3D è specializzato anche nella produzione di stampi in acciaio di medie dimensioni, stampaggio in due fasi, stampi termoplastici e stampaggio ad iniezione. Questi prodotti sono l’ideale per chi necessita di materiale per piccole produzioni in qualsiasi campo, dall’elettronica alle apparecchiature mediche, per attrezzature sportive e oggetti di arredamento.
SUPER3D offre un servizio di stampa 3D, tecnica sempre più spesso utilizzata nell’ambito della prototipazione in quanto le stampanti: sono generalmente più veloci, più affidabili e più semplici da usare rispetto ad altre tecnologie per la produzione sottrattiva. offrono la possibilità di stampare e assemblare parti composte da diversi materiali con diverse proprietà fisiche e meccaniche in un singolo processo di costruzione. Le tecnologie di stampa 3D avanzate creano modelli che emulano molto da vicino l’aspetto e le funzionalità dei prototipi. Le stampanti 3D utilizzate da noi di SUPER3D sono: SLS SLA
La resina acetalica (POM o POM-C) è un copolimero semi cristallino che ha una largo e diffuso utilizzo grazie alle sue ottime proprietà meccaniche.
Vengono definiti acciai le leghe ottenute dalla fusione di minerali di ferro, carbonio e altri elementi importanti per l’elevata resistenza meccanica.
L‘alluminio è un materiale utilizzato per realizzare prototipi che sono molto leggeri e allo stesso tempo devono sopportare carichi elevati. E’ ideale per la produzione di elementi leggeri e resistenti.
Il NYLON possiede un’ elevata capacità termica e meccanica. E’ un materiale molto rigido, con un’ ottima resistenza alla deformazione termica, è elettricamente isolante, stabile e resistente all’usura.
L’ottone è particolarmente resistente alla corrosione e possiede una buona resistenza alla trazione combinato con una facilità di saldatura.
Il rame è il metallo più utilizzato dall’umanità. Infatti, SUPER3D, propone prototipazioni in rame, grazie alla sua grande distribuzione in settori come: l’elettronica, l’architettura ed il design.
L’acciaio inossidabile è un materiale che, grazie alla sua alta resistenza, garantisce affidabilità, durevolezza ed un buon aspetto estetico.
Il PET è un materiale termoplastico prodotto con petrolio o metano. E’ riciclabile al 100%, non perde le sue proprietà durante il processo di recupero.
Il legno è uno dei primi materiali ad essere sfruttato dall’uomo, permettendogli di risolvere e di realizzare tutto ciò che fosse indispensabile per la vita.
SUPER3D si occupa anche di lavorazione di CNC di blocchi di ABS. L’ABS è un materiale plastico utilizzato per creare oggetti leggeri ma rigidi
Una delle lavorazioni fornite da SUPER3D è la fresatura CNC dell’ Ureol. L’Ureol possiede le stesse caratteristiche di lavorabilità del legno e con tempi di fresatura molto bassi, ma alta resistenza al calore e purtroppo costo del materiale grezzo piuttosto alto.
Il Polimetilmetacrilato, ovvero PMMA, è un materiale plastico anche noto come Plexiglass. Di norma è trasparente, ma può avere una varietà di colorazioni, spessori, finiture e decorazioni che
Il titanio dispone di eccellenti proprietà meccaniche: resistenza alla corrosione, un basso peso specifico e ha ottime doti di biocompatibilità.
Le fibre in Vetro e Carbonio rappresentano uno standard in numerosi settori, in particolare il settore automotive fa largo uso di questi materiali.
Le nostre lavorazioni sono effettuate presso aziende partner di lunga data perlopiù in Cina, ma nonostante ciò le tempistiche di lavorazione sono di circa 2 settimane più 3 giorni di spedizione!
I materiali sono la nostra forza, abbiamo un assortimento vastissimo e se non dovessimo averlo possiamo procurarlo
Assolutamente si, gestire i lotti di preserie o preporduzione è poprio il nostro forte, vi seguiremo nel processo completo
Wonder.Parts è il nostro portale di ordine automatico per parti in CNC o altre tecniche di produzione. E’ sviluppato in collaborazione con un nostro partner Cinese ed è ottimizzato per produrre particolari ad un costo bassissimo e con pochissime richieste di imput. Semplicemente, carica il tuo file, scegli materiale e finitura, controlla il costo e procedi con l’ordine. Dopo pochi giorni riceverai a casa tua i pezzi come li hai disegnati