L‘alluminio è un materiale utilizzato per realizzare prototipi che sono molto leggeri e allo stesso tempo devono sopportare carichi elevati. E’ ideale per la produzione di parti sottili e geometrie complesse, oltre che per le applicazioni che richiedono buone proprietà termiche e peso ridotto. Possiede doti particolari di resistenza alla corrosione, oltre ad una buona resistenza a caldo, ottime doti di duttilità, lavorabilità ed una buona saldabilità. I prototipi in alluminio vengono spesso sottoposti a trattamenti termini di tempra per migliorarne le proprietà meccaniche. Di seguito riportiamo le leghe di alluminio da noi utilizzate: Alluminio 100 Alluminio 200 Alluminio 5000 – 5083 – 5754 – 5754H38 Alluminio 6000 – 6061 – 6061T6 – 6082 Alluminio 7000 – 7075 – 7075T6 – 7075T651
UREOL
Una delle lavorazioni fornite da SUPER3D è la fresatura CNC dell’ Ureol. L’Ureol possiede le stesse caratteristiche di lavorabilità del legno e con tempi di fresatura ridotti, è il materiale migliore da utilizzare per la realizzazione di master per: stampi compositi, realizzazione di insegne, modelli per fonderia, attrezzatura per termoformatura ecc… Utilizziamo tavole di diverse densità a seconda della lavorazione richiesta, nello specifico offriamo: PU 450 – 460 – 470 – 560 – 5100 – 5120 – 5166
CARBONIO E FIBRA DI VETRO
Le fibre in Vetro e Carbonio rappresentano uno standard in numerosi settori, in particolare il settore automotive fa largo uso di questi materiali. La lavorazione di queste due fibre è un servizio offerto da SUPER3D.La produzione di componenti in vetroresina o fibra di carbonio parte dalla realizzazione di uno stampo in alluminio o acciaio creato sulla base del vostro file di origine (in caso di necessità di modellazione 3D noi siamo più che disponibili ad aiutarvi). In questo stampo vengono introdotti i materiali della fibra di carbonio che verranno saldati tra loro grazie al vuoto. In seguito a queste operazioni i vostri prototipi saranno pronti per la spedizione.
NYLON
Il NYLON possiede un’ elevata capacità termica e meccanica. E’ un materiale molto rigido, con un’ ottima resistenza alla deformazione termica, è elettricamente isolante, stabile, resistente all’usura e agli urti. Noi di SUPER3D utilizziamo i seguenti tipi di NYLON: PA PA66 PA66+GF30% (Nylon rinforzato con fibra di vetro)