BLOG
Macchine CNC, Cosa sono e come Funzionano.
Le macchine CNC sono macchine utensili i cui movimenti vengono controllati da un dispositivo elettronico integrato nella macchina detto controllo numerico. I movimenti e le funzioni di queste macchine sono prestabiliti, ovvero vengono pre-impostati a tavolino attraverso dei software specifici. Queste caratteristiche le rendono ottime per svolgere lavorazioni ad alta precisione che richiedono lunghi tempi di lavorazione, ma impediscono…
Leggi tuttoIl padre della stampante 3D, Charles W. Hull
Fin dalla sua istituzione, questa tecnologia ha trovato il suo posto in settori quali l’istruzione, il design industriale, l’aerospaziale o l’automotive, nonché in ingegneria, architettura e costruzioni, gioielli o calzature, tra gli altri. L’idea della stampa tridimensionale è nata in un laboratorio durante gli anni 80. Charles W. Hull , padre di questa nuova invenzione, aveva ideato…
Leggi tuttoIl mercato delle fotocamere 3D professionali raggiungerà i 4100 milioni di euro nel 2020
Il mercato delle fotocamere 3D continuerà a crescere ad un ritmo eccezionale fino al 2020, a seguito della domanda dei paesi asiatici e dell’espansione della realtà virtuale e di nuove forme di intrattenimento. Secondo uno studio condotto da A llied Market Research , il valore di mercato delle telecamere 3D professionali raggiungerà i 4100 milioni di euro…
Leggi tuttoL’Artigianato e il Design digitale si uniscono per generare modelli incredibili
Anoma , diretto dall’artista indiana Ruchika Grover , è uno studio di design che esplora il potenziale della pietra naturale. Le sue superfici, sculture e installazioni sono create attraverso un processo unico che unisce la produzione digitale e l’artigianato tradizionale. In generale, Grover inizia illustrando concetti di base su carta, ispirati a forme e trame…
Leggi tuttoCR&S DUU
Oggi vi mostriamo delle parti realizzate su misura per una CR&S DUU. Tutti i componenti sono stati realizzati perfettamente in alluminio ed acciaio inox grazie alle nostre tecnologie di taglio laser e CNC. Completa il tutto il trattamento di anodizzazione (nera e grigia) eseguita su tutte le parti in alluminio. Di seguito le immagini dei…
Leggi tuttoPROTOTIPAZIONE: VANTAGGI E SVANTAGGI
La prototipazione è un insieme di tecniche industriali volte alla realizzazione fisica di un oggetto. Esso viene progettato, realizzato, testato ed eventualmente rivisto e rimodellato con lo scopo di ottenere un risultato finale verosimile, in modo tale da poter passare poi alla produzione effettiva del pezzo. Il prototipo, quindi, è il modello originale o il…
Leggi tuttoUna vite… ad altezza umana.
Noi di SUPER3D abbiamo realizzato per l’azienda EJOT un prototipo alquanto insolito, si tratta di una vite dalle dimensioni mai viste, la cui altezza è di 1,60 m per 290 kg di peso. Questo progetto è servito all’azienda per battere un record mondiale di sollevamento, e direi che siamo riusciti a soddisfare le aspettative del…
Leggi tuttoUna mascherina per un gruppo ottico anteriore moto
Qui di seguito vi mostriamo alcune foto di una mascherina realizzata per una moto da noi a Given in alluminio anodizzato e ABS. Per chi non lo sapesse, l’alluminio Anodizzato è un materiale duro, non reattivo, antiaderente, antigraffio e facile da pulire. Per quel che riguarda l’ABS è noto per le sue eccezionali proprietà meccaniche…
Leggi tuttoStampo per vetroresina in ABS tramite CNC
Abbiamo realizzato per Casellamoto degli stampi per vetroresina in ABS solido,da notare le linee pulite e precise dell’asportazione del materiale grazie alla grande precisione geometrica che offre la lavorazione in CNC. Di seguito vi sono delle foto del lavoro finito.
Leggi tuttoAlluminio CNC
Qui di seguito siamo lieti di mostrarvi dei nuovi pezzi in realizzati in alluminio tramite lavorazione CNC.
Leggi tuttoNuove parti per Harley Davidson V-ROD
Per una moto di prossima pubblicazione, ovvero una Harley Davidson V-ROD di un nostro cliente da noi di GIVEN motodesign, specializzati in moto custom, abbiamo realizzato alcune parti sostitutive a quelle originali ed altre aggiuntive. Le immagini sotto illustrano il nuovo supporto per il tomtom in ABS, il porta-targa sempre in ABS, verniciati entrambi. Il supporto…
Leggi tuttoHarley Davidson V-Rod
Questi pezzi che abbiamo recentemente realizzato andranno montati su una Harley Davidson V-Rod da noi di Given, specializzati in moto custom. Di seguito le foto di alcune parti come il tappo per il filtro in plexiglass trasparente, coperture estetiche come le cover per gli ammortizzatori e il fondello, quest’ultimi entrambi in alluminio CNC anodizzato e…
Leggi tuttoPrototipi per il settore nautico
Di seguito alcune immagini di una tasca prototipo per utilizzo in settore nautico realizzata in ABS, Acciaio inox ed a tenuta stagna.
Leggi tuttoHonda CB900F by Mimmo Desio
Un classico restilizzato. Una vecchia Honda che ritorna a splendere grazie alla passione ed alle nostre piastre sterzo. Abbiamo dato un piccolo contributo a questa bellissima Special su base Honda CB900F realizzata interamente dal nostro cliente anche se il nostro contributo è dipeso esclusivamente dalla bontà del progetto iniziale. Complimenti a lui per la…
Leggi tuttoUnpacking di un pacco ricevuto da SUPER3D
Vogliamo farvi vedere con che cura vengono imballati i pezzi (in questo caso Alluminio CNC e Polimetacrilato CNC) spediti da SUPER3D.
Leggi tuttoUna lente in PMMA con lucidatura ottica e trasparenza senza aberrazioni
Ti si è rotto un ingranaggio? Nessun problema!
Riproduzione tramite ridisegno di una coppia di ingranaggi in alluminio da originali, degli anni ’50 in plastica.
Leggi tuttoSuperfici in classe A e B a spessore costante in alluminio ed ABS ricavate in CNC
Di seguito dei video dimostrativi.
Leggi tuttoReverse Engineering di un WC
Il Reverse Engineering consiste nel ridisegno di un componente o assieme, tramite una prima guida realizzata con una scansione 3D, procedendo con la definizione di una mesh corretta ed editabile al fine della produzione. Per un nostro cliente, abbiamo fatto il reverse engineering di un wc avendo come punto di partenza una scansione del prodotto…
Leggi tuttoProgettazione e realizzazione di una dima di posaggio per assemblaggio di un sottomotore
Per un cliente abbiamo realizzato una dima di posaggio per l’ assemblaggio di un sottomotore, disegnando e realizzando il pezzo in modelleria. Grazie a questo strumento il cliente ora può assemblare il sottogruppo in maniera precisa e veloce.
Leggi tuttoAlcune parti in alluminio lucidato a specchio.
Alcune parti in alluminio plastica e polimetacrilato trasparente per una moto pazzesca…
Per una moto pazzesca di prossima pubblicazione abbiamo realizzato alcune parti meccaniche che andranno a fare sia da struttura portante che sovrastruttura. Scocche in alluminio, fanali in plexiglass trasparente, staffe, coperture estetiche e quant’altro. Il tutto con enorme soddisfazione e come al solito tempistiche da record.
Leggi tuttoPrototipi alluminio CNC, piccoli e precisi
Il materiale è alluminio, fatto con CNC. Ogni pezzo è di 48*32*32 mm ed è composto a sua volta da 4 piccole parti,grazie alla tecnologia, abbiamo realizzato i pezzi con l’alta tolleranza e le 4 piccoli parti che lo compongono sono montate perfettamente.
Leggi tuttoAlcune parti a taglio laser, sottili ma alto spessore…
Bellissimi questi pezzi che abbiamo recentemente realizzato… Taglio laser su lamiera spessa 10mm, ma con spessore delle pareti di 3mm, in modo da realizzare un pezzo estremamente robusto, preciso ed economico. Nello stesso ordine anche alcuni pezzi realizzati in CNC di alluminio e taglio laser da lamiera sottile (2mm). Siamo contenti quando possiamo fare dei…
Leggi tuttoUn caffè ricavato dal pieno in alluminio!
Il nostro alluminio ancora una volta vince la sfida della velocità e dell’efficienza, ma in questo caso vince anche la sfida del gusto. Le prime macchine del caffè della nostra tradizione sono state realizzate in alluminio molto povero e sopratutto da lastra, poi invece si è passati alla realizzazione tramite fusione in alta o bassa…
Leggi tuttoUna piccola guida alla corretta progettazione per il CNC
La lavorazione CNC è uno dei processi di produzione più utilizzati per i prototipi e per le produzioni di volume ridotti. Essa offre grandi vantaggi in termini di velocità e gamma di materiali disponibili,è inoltre più conveniente rispetto ad altri processi. Il CNC è altamente versatile, soprattutto con macchine a 3, 4, 5 assi e…
Leggi tuttoTutte le finiture disponibili
Per ognuna delle nostre lavorazioni offriamo diverse tipologie di finiture come: anodizzazione, verniciatura a liquido e a polvere, brunitura, placcatura, cromatura, sabbiatura, micropallinatura, spazzolatura ecc. A seconda della finitura scelta per il vostro prototipo, oltre all’aspetto estetico, garantirete al vostro prodotto longevità e una forte protezione dalla corrosione.
Leggi tuttoParti in titanio ed alluminio a tempo di record!
Per un cliente con molta urgenza e con la concomitanza del Natale 2015 siamo riusciti a realizzare questi particolari in Alluminio 6061 e Titanio 6al-4v in un tempo record di 4 giorni piu’ 3 giorni di spedizione dalla Cina con corriere espresso. Nonostante i ritardi dovuti al sovraccarico dei corrieri nel periodo natalizio (Babbo Natale ha…
Leggi tuttoBusto in scala reale
In Super3D cerchiamo di fare tutto quello che ci chiede il cliente, a maggior ragione, se le richieste sono un poco strane ci appassioniamo ancora di più. In questo caso il cliente ha voluto un busto in scala 1:1 con una finitura abbastanza “visibile”, quindi un oro non troppo invecchiato. Abbiamo realizzato come da prassi la…
Leggi tuttoScansione e stampa 3D di una ragazza incinta
Vuoi conservare o condividere i giorni piu’ belli della tua vita e di quella del tuo piccolo che sta per arrivare?. Noi possiamo fare una scansione in 3D in pochi minuti e stampare un piccola statuetta di te ed il tuo piccolo, il tutto senza nessuna controindicazione per il tuo stato di gravidanza e nessun…
Leggi tuttoTest di stampa 3D alveolare
Noi di Super3D amiamo la sperimentazione e l‘innovazione, per questo motivo abbiamo deciso di effettuare i nostri esperimenti con la stampa 3D alveolare di un paralume. La scelta del paralume è stata effettuata per un motivo ben preciso, la luce permette di vedere alla perfezione ogni dettaglio della struttura. Per la realizzazione del pezzo ci…
Leggi tuttoPrototipazione di una barca a vela
Ultimamente abbiamo lavorato con il settore nautica di lusso per la realizzazione di modelli in scala di yacht a motore e barche a vela, in questo articolo ci terremmo a presentare un caso in particolare in cui il prototipo in questione (il modello di una barca a vela dalle alte prestazioni dinamiche associate ad un…
Leggi tuttoMattoni in stampa 3D
Una nuova invenzione sta per entrare nella nostra vita di tutti i giorni ed è pronta a rivoluzionare il nostro modo di vivere, anche questa volta l’invenzione deriva dalle infinite possibilità che la stampa 3D ci può dare. Si tratta di mattoni in stampa 3D. Prima si parlava di aria condizionata e ventilatori, tutti sistemi…
Leggi tuttoL’arte del taglio laser
Che si tratti di artificiale o naturale, il linguaggio dell’arte trasforma semplici materiali in qualcosa di stimolante ed interessante. Oggigiorno diversi artisti affascinati da stili come l’art nouveau, l’architettura islamica o l’architettura buddista vanno a realizzare delle splendide sculture sfruttando la tecnologia del taglio laser. I materiali utilizzati da questi artisti variano molto, vanno dalla…
Leggi tuttoTestate in alluminio CNC per un motore X-Wedge S&S
La lavorazione dell’alluminio con frese a controllo numerico, consente di ottenere parti strutturali ed estremamente solide. A dimostrazione di questo, vogliamo presentarvi un caso studio da noi seguito per una nota casa di moto. La casa motociclistica committente necessitava di una realizzazione di componenti personalizzate per un motore X-Wedge S&S. Le testate del motore (disegnate…
Leggi tuttoAbbigliamento CNC
La tecnologia di produzione mediante fresatura dal pieno può essere utile in moltissimi ambiti, dall’automotive al campo medico, dalle attrezzature sportive all’abbigliamento. A tal proposito ci terremmo a presentare un esempio di lavorazione da noi effettuata per una nota casa di moda. Il cliente in questo caso necessitava di una piccola produzione di fibbie di cinture…
Leggi tuttoDai videogame alla realtà…
In generale i mezzibusti che stampiamo sono il frutto di una scansione 3D di un soggetto. Questo porta ad avere una mesh risultante con una buona definizione in termini di pulizia, ma non ottima in termini di definizione della stessa. I piccoli dettagli come le rughe o dettagli degli occhi e il contorno delle labbra…
Leggi tuttoLavorazione PMMA CNC
Una delle lavorazioni che ci vengono richieste maggiormente, è il processo di fresatura dal pieno di blocchi di PMMA CNC con l’utilizzo di frese a controllo numerico. Questa lavorazione consente di ottenere oggetti perfettamente trasparenti e con le caratteristiche di resistenza che solamente una lavorazione dal pieno può garantire. Questa tipologia di produzione rappresenta la…
Leggi tuttoConsigli per la stampa 3D
La stampa 3D è un mondo fantastico, senza limiti ed in continua evoluzione. E’ una nuova tecnologia che in futuro vorremmo poter vedere in tutte le nostre case. Per voi pionieri della stampa tridimensionale, in questo articolo, vogliamo dare alcuni consigli e dritte per migliorare le vostre stampe 3D. L’ABS è un materiale difficile da…
Leggi tuttoProtesi ossea in stampa 3D
Le possibilità di utilizzo in campo medico della stampa 3D sono davvero illimitate. Ogni giorno in questo settore la tecnologia della produzione additive fa passi da gigante. L’uso della stampa 3D in campo medico non si limita agli Stati Uniti o all’ Europa, ultimamente in tutti i continenti si sta diffondendo e la Cina ne sta…
Leggi tuttoIl futuro del filamento nella stampa 3D
Quando si parla di stampa 3D, una delle prime domande che ci vengono poste è: ”ma quanto costa il materiale?”. Purtroppo a questa domanda ci viene naturale rispondere: “troppo!”, infatti il filamento di ABS ha ancora dei prezzi piuttosto elevati, specialmente se lo si paragona al materiale grezzo (quindi in pellet), si parla di 35€/kg…
Leggi tuttoAGV: la scansione 3D di Valentino Rossi
Ultimamente AGV, con il suo pilota di punta Valentino Rossi, ha introdotto il nuovo modello top di gamma della casa italiana, il PistaGP. Con questo prodotto AGV introduce un nuovo modo di creare i caschi. La produzione parte direttamente dalla scansione 3D della testa del pilota. La tecnologia usata in precedenza, prevedeva in primo luogo…
Leggi tuttoReverse Engineering di una sella
Il reverse enginereeng della sella della Victory Hammer parte dalla necessità da parte nostra di GIVEN (e del cliente proprietario della Victory, DNT Racing), di creare un kit coda compatibile alla moto di serie, una customizzazione della moto in cui, oltre alle molte parti create per questo kit, la sella originale viene sostituita ad una…
Leggi tuttoCaso studio Victory Hammer DNT Racing
In questa sezione del sito vogliamo presentare un esempio di prototipazione seguita da noi in tutte le sue fasi, dalla modellazione 3D alla realizzazione delle parti del prototipo, alla finitura dei pezzi. In questo caso studio, il cliente (DNT Racing) necessitava di un prototipo in alluminio ricavato dal pieno con le nostre macchine a controllo…
Leggi tuttoStoria di un componente prototipale
In questo articolo ci piacerebbe ricostruire l’iter progettuale di un particolare da noi realizzato, dai primi concept fino a pezzo finito, passando per la modellazione e prototipo. Il componente è stato realizzato negli stessi materiali poi utilizzati in produzione, l’unica differenza è che la produzione ha richiesto stampi ad iniezione per le parti in plastica…
Leggi tuttoMi stampa uno Stradivari?
Estratto dall’edizione cartacea del TIME del 10 Febbraio 2011, oggi considerato il “manifesto” della stampa 3D. Come una nuova tecnologia di fabbricazione cambierà il mondo. Feb 10, 2011 | Dal edizione cartacea La rivoluzione industriale del tardo 18° secolo ha reso possibile la produzione di massa di beni, creando economie di scala che hanno cambiato…
Leggi tutto